Scienze

Nuovi vulcani scoperti al largo della Calabria

Come i geologi sospettavano da tempo, il mar Tirreno cela altri vulcani, oltre a quelli già noti. Si sono formati circa 780.000 anni fa. Ecco come sono stati trovati.

Lo scontro tra la placca africana e quella europea ha dato origine a numerosi vulcani, tra i quali per esempio il Vesuvio, i Campi Flegrei e l’Arcipelago delle Eolie. I geologi tuttavia sapevano da tempo che avrebbero potuto esserci anche altri vulcani che giacciono sui fondali del Mediterraneo e che non sono mai emersi. Una conferma arriva ora dalla ricerca apparsa sulla rivista Tectonics dell’AGU (American Geophysical Union), che dimostra che a soli 15 chilometri dalla costa tirrenica della Calabria esiste uno dei più grandi complessi vulcanici sottomarini italiani.

Una ricostruzione della posizione dei nuovi vulcani al largo della Calabria © Tectonics

Mitologici! Molto probabilmente i vulcani si formarono in seguito alla fusione di materiale proveniente dal mantello, lungo una profonda frattura della crosta terrestre. Alcuni di questi vulcani, i principali, sono stati già... battezzati con i nomi di Diamante, Enotrio e Ovidio.

Stando alle loro caratteristiche morfologiche, si sarebbero formati nell’arco degli ultimi 780.000 anni.

Per scovarli sono stati utilizzati vari sistemi di ricerca: dalla batimetria sonar multibeam (un sistema che invia onde acustiche da una nave verso il fondo marino), alla sismica a riflessione (che consiste nel produrre piccoli terremoti artificiali e analizzare come gli strati rocciosi riflettono le onde sismiche) fino allo studio delle anomalie magnetiche che si producono in funzione del tipo di roccia presente su un fondale marino.

L’analisi di tutti i dati ha messo in evidenza la presenza di un’ampia area caratterizzata da numerosi corpi magmatici solidificati, a diverse profondità, che risalgono fino al fondale marino formando edifici vulcanici.

L'area del mar Tirreno nel quale sono stati trovati i "nuovi" vulcani.

Divisi in due. Secondo i ricercatori sembra che il complesso vulcanico individuato nel mar Tirreno sia suddiviso in due porzioni: una parte occidentale, più distante dalla costa, i cui edifici vulcanici presentano una morfologia accidentata e deformata da strutture tettoniche, cioè da fratture; una parte orientale, più vicina alla costa, che presenta invece edifici vulcanici arrotondati dalla sommità pianeggiante, causata dall’interazione tra il vulcanismo e le variazioni del livello del mare, che nel tempo ha generato nel tempo cicli di erosione e sedimentazione.

17 settembre 2019 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us