Scienze

Nuova specie di orchidea nella diga del Vajont

Si sa che le specie viventi ancora da scoprire sono tantissime, molte di più rispetto a quelle note. Ma quando una nuova specie viene alla luce è sempre...

Si sa che le specie viventi ancora da scoprire sono tantissime, molte di più rispetto a quelle note. Ma quando una nuova specie viene alla luce è sempre qualcosa che rallegra chi l’ha scoperta e tutti gli amanti della natura. In ogni caso tuttavia in campo botanico gran parte delle nuove specie e sottospecie si individuano attraverso differenze minime, non visibili a occhio nudo, e accertabili solo attraverso l'indagine genetica. La scoperta di un fiore nuovo per la scienza, che differisce dalle specie già descritte sia dal punto di vista morfologico che per l'habitat particolare, è fatto di per sé rarissimo. Se poi il luogo dove è avvenuto il ritrovamento è il bosco di nuova formazione a Erto (Friuli Venezia Giulia), a monte del laghetto residuo del Vajont, sul pendio dilavato il 9 ottobre 1963 dall'immane ondata provocata dall'enorme frana staccatasi dal monte Toc e finita nella diga, la scoperta scientifica si mescola con la storia e diventa rappresentativa della capacità della natura di rigenerarsi. La riscoperta

Il versante della grande frana del Vayont dove è stata scoperta la nuova specie di orchidea
È questo il caso della nuova orchidea Liparis loeselii subsp. nemoralis, scoperta da Giorgio Perazza (e altri collaboratori), conservatore onorario del Museo Civico di Rovereto e, in qualità di florista e coordinatore della Cartografia Orchidee Tridentine, da anni contribuisce con le sue segnalazioni alla crescita della Cartografia Floristica del Trentino di cui la sezione botanica del Museo è capofila. In Friuli già nel 1988 Paolo Filippin rinvenne una stazione di questa orchidea (allora non distinta) nei boschi di neoformazione in località Le Spesse, tra Erto e il residuo Lago del Vajont. Il bosco ha ricolonizzato dal nulla il pendio che il 9 ottobre 1963 fu reso spoglio dal disastro della diga: è una zona interessantissima dal punto di vista della flora, soprattutto per le stazioni orchidologiche, tanto che il noto botanico bellunese Cesare Lasen la definì “sito di preminente interesse orchidologico italiano”. Sul piano emotivo si sarebbe tentati di pensare a una sorta di “risarcimento” o di “onoranza” che la natura ha voluto dedicare alle vittime della sciagura, alcune delle quali, mai ritrovate, è supponibile siano rimaste sepolte proprio lì.

27 novembre 2012 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us