Scienze

Nuova causa per Google: Gps sleale

Una piccola società contro Google.

Una nuova guerra legale sta animando il mercato della telefonia: da una parte c’è Google, dall’altra Skyhook Wireless, società specializzata nei servizi di geolocalizzazione per dispositivi mobili.

“Una piccola società di servizi di localizzazione, contro il gigante di Mountain View”

Ci vediamo in tribunale – Skyhook Wireless ha infatti fatto causa al colosso di Mountain View per alcune violazioni di alcuni suoi brevetti, per intereferenza nelle trattative private e anche per violazione di contratti e lotta sleale nei riguardi della concorrenza. Il punto della discordia, che è alquanto complessa e infatti è finita in tribunale, sono i servizi di localizzazione Gps.

Riassunto a grandi linee – In pratica Skyhook Wireless ha firmato con Motorola un contratto, lo scorso aprile, per includere nei dispositivi del produttore americano i suoi servizi e software per la geolocalizzazione. Ma tali dispositivi mobili utilizzano il sistema operativo di Google, Android. Pertanto Google avrebbe fatto pressione direttamente su Motorola per vedere incluso nei suoi telefonini il Google Location Service e non il corrispettivo servizio del piccolo produttore di Boston. Servizi che sono molto simili e pertanto Skyhook accusa Google anche di aver plagiato i suoi brevetti.

Doppia causa – Skyhook Wireless ha quindi deciso di muoversi per vie legali e su due fronti: da un parte per la violazione dei suoi brevetti che riguardano la tecnologia alla base del servizio: un sistema che permette di individuare dove è posizionato un utente passando per gli hot spot WiFi che sono sparsi sul territorio. Poi ha fatto causa, questo settembre, nei confronti di Google per aver interferito nei rapporti contrattuali con terze parti, nello specifico caso ha denunciato che le pressioni esercitate su Motorola hanno avuto un disastroso risultato per Skyhook Wireless: a luglio Motorola avrebbe dovuto vendere i suoi primi modelli di smartphone con incluso ciò che era contenuto nel contratto, ma così non è stato.

Vittoria di Pirro? – Se il piccolo Skyhook Wireless perderà la causa contro il Golia Google, può dire addio al futuro mercato del sistema operativo Android, che si stima possa raggiungere almeno il 30% del totale dei device mobili mondiali entro il 2014. Se invece Skyhook vince, sicuramente non avrà vita facile.

Gli sfondi di Google. Guarda la gallery!

23 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us