Scienze

Novità di Google: search as you type

Google ti fa una sorpresa!

Dopo il logo che esplode in tante palline colorate di ieri, oggi Google riserva un’altra sorpresa ai ricercatori del Web ed è il logo che si colora mentre digiti. Ma si tratta solo di un indizio dell’ennesima nuova funzione in arrivo. Scopri quale…

“I risultati di Google arrivano in tempo reale mentre digiti”

Tanti doodle – Ormai i Doodle di Google, ossia i suoi loghi celebrativi e sempre più interattivi fanno notizia. Non abbiamo avuto il tempo di smaltire l’esplosione di palline che ci ha bombardato ieri che oggi c’è un’altra sorpresa: la scritta del logo di Google che si colora man mano che digiti le prime lettere della tua ricerca. È un effetto simpatico da vedere che però nasconde una novità ancora più interessante in fase di test che dovrebbe arrivare nel giro di qualche giorno se non addirittura ora.

Real time – Il logo che colori digitando preannuncia una funzione che aggiunge il tempo reale a una ricerca. Conosci già bene i suggerimenti che compaiono mentre inizi a digitare e che ti aiutano a risparmiare tempo e a mettere meglio a fuoco i tuoi obiettivi di “search” nel web. Mountain View, però, sta escogitando di mostrarti in tempo reale i risultati man mano che digiti le parole chiave o eventualmente le cambi: senza la necessità di premere Invio o Cerca con Google (o Mi sento fortunato).

Guarda il video!

Gli sfondi di Google. Guarda la gallery!

8 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us