Scienze

Nokia X3 – 129 €

Nato per la musica: ha i tasti dedicati, la radio e gli altoparlanti stereo integrati

Il voto: 4/6

Jack ti dice – Un design accattivante, la semplicità d’uso e i pulsanti dedicati alla musica fanno di questo cellulare il compagno ideale per chi vuole divertirsi assieme. Puoi usare i tasti dedicati per ascoltare i tuoi brani preferiti e “condividerli” con gli amici grazie alle casse stereo integrate. Ascolta le tue stazioni radio preferite oppure scarica nuovi brani dal nokia Music Store.

Condividi le foto con gli amici – Cattura i tuoi momenti più belli con la fotocamera da 3,2 megapixel con autofocus e condividi gli scatti con i tuoi amici caricandoli on-line. Puoi inoltre scaricare applicazioni aggiuntiva dall’Ovi Store di Nokia. Nella confezione trovi una scheda di memoria da 2 GB, comodo!

Caratteristiche

Sistema Operativo: Nokia S40 6th Edition Design: slitta Display: 2,2 pollici Tecnologie: Gsm/Gprs quadriband, Edge, Multimedia: foto, video, lettore Mp3, radio FM Fotocamera: sensore 3,2 Mpixel Internet: wap, e-mail, Memoria: N.D., esp. microSd Collegamenti: Cavo, Bluetooth Misure e peso: Altezza 96 mm, Larghezza 49 mm, Profondità 14 mm, Peso 103 g.

28 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us