Scienze

Nokia lancia in Kenia il caricabatterie da bici!

Andare in bici fa bene e ricarica il cellulare.

Nokia, nell’ultimo periodo si sta dimostrando molto attenta alle problematiche ecologiche ed economiche del mondo e sceglie Nairobi in Kenia per presentare il suo nuovo gadget per caricare i telefoni cellulari!

Questa tecnologia non è una novità fu presentata da Motorola circa tre anni fa, nel lontano 2007, ma non riscosse molto successo come oggi.

Il nuovo Kit adattabile a qualsiasi modello di bicicletta è stato inizialmente ideato solo per le località in cui è difficile reperire energia elettrica, sta riscuotendo un elevato successo anche nelle capitali di tutto il mondo in particolare nelle città definite “verdi” come le cittadine olandesi dove viene incentivato l’utilizzo delle due ruote nelle brevi distanze.

Il Bicycle Charger Kit di Nokia comprende un caricabatterie specifico per questo utilizzo, una dinamo per la produzione di corrente, e un simpatico porta cellulare da agganciare al manubrio della vostra adorata bicicletta così da non avere fili volanti e se aggiungete un auricolare bluetooth l’esperienza è stupefacente!

Questo splendore sarà disponibile probabilmente per la stagione estiva ma ancora non è stata fissata una data precisa per la vendita nei punti vendita e on-line, fissato invece il prezzo: circa 15 euro.

Nokia, inoltre, ha anticipato durante la presentazione che a breve usciranno 4 nuovi della serie “C”, La serie Nokia low-cost il cui prezzo si aggirerà tra i 30 e i 45 euro, non avranno novità in fatto di tecnologia ma saranno dual-sim e la durata della batteria sarà molto elevata circa 6 settimane in standby!

Il colosso finlandese, sta spostando la propria filosofia aziendale verso nuove tecnologie in favore dell’ecologia, cosa ne pensate dei nuovi prodotti che Nokia sta presentando in questo periodo?

4 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us