Nokia e Garmin sono tra i più grandi produttori di dispositivi mobili del pianeta. Eppure, nonostante i capitali investiti in ricerche e prodotti innovativi ancora arrancano sul mercato, almeno stando ai dati che provengono dagli Usa. Per questo, i gruppi economici che investono nelle due società non sono soddisfatti.
“Nokia e Garmin non guadagnano e sono sempre un passo indietro ai competitors come Apple”
Investimenti a vuoto per Nokia? – Stando a quanto riportano gli ultimi dati finanziari, Nokia è l’azienda che ha più investito in ricerca e sviluppo. Si parla di circa sei volte il budget impiegato da Apple per progettare le sue novità hardware e software. Eppure le ultime uscite finlandesi, in materia di smartphone e software, non hanno raccolto poi tanto successo. Ad esempio lo store per contenuti multimediali e applicazioni software Ovi ha dei numeri ben poco competitivi, in confronto al successo globale dell’iTunes store di Apple. L’azienda nordeuropea cerca ora, con il lancio del nuovo Nokia N8, di risollevare le proprie sorti. Anche perché gli investitori hanno sì puntato i capitali, ma ora ne hanno abbastanza: vogliono un risultato di successo, in breve tempo. Nokia, infatti, pur avendo tagliato i prezzi dei suoi prodotti negli ultimi 9 mesi, non riesce ancora conquistare (almeno in Usa) i consumatori che oggi prediligono iPhone, BlackBerry e i nuovi cellulari con il sistema operativo di Google, Android.
Garmin paga pegno ai cellulari – Un’altra azienda hi-tech si trova in difficoltà coi propri investitori è l’americana Garmin, leader nella produzione di gps, che ha subito un brutto colpo negli ultimi mesi. La causa principale è la sempre maggiore diffusione di telefonini e smartphone dotati di A-gps e software con mappe stradali. Del resto i dati di vendita dei navigatori gps sono in calo in tutto il pianeta, proprio perché la comodità di avere il navigatore sempre in tasca, all’interno del telefono personale, pare che venga consideata dagli utenti una convenienza… impagabile. Altra voce negativa nel bilancio aziendale è il famoso Nuviphone, che, dal lancio ad oggi, non è proprio diventato un bestseller planetario!