Scienze

Nintendo Wii 2: ecco come sarà

Indiscrezioni e pettegolezzi on-line.

L'unica cosa su cui tutti concordano è che la prossima Wii sarà in alta definizione (ed era ora). Per il resto si procede a colpi di indiscrezioni più o meno attendibili. E nessuno sa quando uscirà!

“La nuova Wii sarà con Blu-Ray e HD”

Alta definizione - Wii, la celebre console di Nintendo, ha ormai qualche anno sulle spalle: è uscita sul finire del 2006. Se li porta egregiamente se non fosse per la risoluzione video ferma a 480p contro l'HD dell'Xbox 360 e la PS3. Tempo fa circolavano voci che il produttore giapponese avrebbe rilasciato un apposito aggiornamento per mettersi in pari con le console concorrenti, ma Nintendo ha categoricamente negato questa eventualità. A questo punto è ovvio che conserva questa “feature” per la Wii di prossima generazione.

Basta pirateria - Il sito francese Logic-Sunrise, invece, dà per certa la presenza sulla Wii 2 di un lettore Blu-Ray per due motivi. Innanzitutto perché permetterebbe di guardare film ad alta definizione, ossia a1080p, e poi perché metterebbe un freno all'attuale pirateria dilagante dei giochi per la sua console.

Più spazio - C'è anche chi sostiene che la futura console di Nintendo aumenterà lo spazio di archiviazione. Gli attuali 512 MB di memoria flash sono un po' pochini, anche se riesci a espanderli 32 GB tramite schede di memoria SD ed SDHC.

Quando arriva? - La non-risposta arriva direttamente da Iwata, presidente di Nintendo. Se è vero che Nintendo inizia a lavorare sulla successiva generazione di console appena la precedente arriva sul mercato, Iwata raggela gli animo con la seguente bordata: “si può fare ancora molto con l'attuale Wii”. Che, detta in altri termini, non si sa quando potremo giocarci, sicuramente non quest'anno.

13 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us