Scienze

Nell'oceano senza motori

I nuovi robot per l'esplorazione marina funzionano come gli alianti: si muovono senza motori sfruttando le correnti.

Nell'oceano senza motori
I nuovi robot per l'esplorazione marina funzionano come gli alianti: si muovono senza motori sfruttando le correnti.

Come naviga (controllato da un satellite) il Sea glider, messo a punto dall'Applied Physics Laboratory dell'università di Washington.
Come naviga (controllato da un satellite) il Sea glider, messo a punto dall'Applied Physics Laboratory dell'università di Washington.

Il principio sul quale si basano è quello degli alianti. Non viaggeranno però nell'aria, ma nell'acqua, Si tratta infatti di due nuovi tipi di robot che serviranno per esplorare gli oceani. I vantaggi? Molti: maggiore autonomia, costi ridotti, e minore disturbo per gli animali marini, che di solito vengono infastiditi dai tradizionali robot meccanici. Come gli alianti infatti, i due nuovi veicoli oceanici non avranno motori. E per spostarsi, al posto delle correnti aeree, sfrutteranno altri fenomeni fisico-chimici.
A caccia di mine. Slocum Glide (glider significa aliante in inglese), recupera l'energia necessaria per muoversi dal termoclinio, una linea di separazione tra strati d'acqua che raggiungono diverse temperature, e in particolare tra le acque tiepide più superficiali e quelle più fredde e profonde. Il veicolo percorre migliaia di volte la distanza tra la superficie e una profondità predeterminata, sfruttando i flussi di calore per galleggiare o scendere verso il basso. Secondo i progettisti, potrà raggiungere i 1.500 metri di profondità, e rimanere operativo per circa 5 anni. Sea Glider invece utilizza sia un regolatore di galleggiamento, sia delle ali, che vengono utilizzati alternativament per risalire o scendere. La profondità raggiunta è di circa 1.000 metri, mentre l'autonomia è di qualche mese. Oltre che per effettuare osservazioni biologiche, la Marina militare americana conta di utilizzarli per liberare tratti di mare infestati dalle mine. Riducendo così i rischi per gli operatori umani.

(Notizia aggiornata al 11 ottobre 2002)

8 ottobre 2002
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us