Scienze

Nel CUORE del Gran Sasso il metro cubo più freddo dell'Universo

Nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso un metro cubo di materia solida è stato portato quasi allo zero assoluto: un record, anche di tecnologie.

Abbiamo un nuovo record da aggiungere al palmarès della ricerca italiana. Il team dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso che sta lavorando al progetto Cuore ha portato una struttura di rame di un metro cubo e 400 kg alla temperatura di 6 millikelvin. Il Kelvin (K) è una unità di misura delle temperature: 0 K equivale allo zero assoluto, ossia -273,15 °C. Con 6 millesimi di Kelvin, quella ottenuta al Gran Sasso è la temperatura più vicina allo zero assoluto mai raggiunta da un corpo di massa simile. I laboratori dell'Infn ( (l'Istituto nazionale di fisica nucleare) possono quindi vantarsi di avere ospitato per 15 giorni (tale è stata la durata dell'esperimento) il metro cubo più freddo dell'Universo.

A che cosa serve. Cuore, acronimo di Cryogenic Underground Observatory for Rare Events, è un esperimento a guida italiana che coinvolge 130 scienziati di diversi Paesi: Italia, Stati Uniti, Cina, Spagna e Francia. L'obiettivo del progetto è studiare le proprietà dei neutrini e, in particolare, un fenomeno raro chiamato decadimento beta doppio (DBD). Cuore è un rivelatore modulare progettato per lavorare in condizioni di ultrafreddo, ovvero a temperature di circa 10 millikelvin. La vera sfida è portare quindi allo stesso range di temperature l'intera struttura dei rivelatori che fanno parte di Cuore, che ha una massa di quasi due tonnellate.

Un criostato speciale. L'apparato, interamente finanziato dall'Infn, ha richiesto quasi dieci anni per essere realizzato e ha visto l'Università di Milano-Bicocca in prima linea nella sua progettazione. Il suo criostato (l'apparato di refrigerazione), spiega Angelo Nucciotti, docente di fisica nucleare dell’Università di Milano-Bicocca e responsabile della progettazione, «è unico al mondo non solo per dimensioni e potenza refrigerante ma anche perché, grazie all’utilizzo di materiali appositamente selezionati e di speciali tecniche costruttive, garantisce che l’esperimento si svolga in un ambiente con bassissimi livelli di radioattività. Una volta completo, il rivelatore sarà racchiuso in una copertura di piombo antico di età romana, un materiale caratterizzato da una radioattività intrinseca estremamente bassa che fungerà da schermo».

Un'altra particolarità del sistema criogenico di Cuore è la sua tecnologia, chiamata cryogen free, che non utilizza elio liquido in quanto risorsa non rinnovabile.

22 ottobre 2014 Sara Zapponi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us