Speciale
Domande e Risposte
Scienze

Come fanno i bambini a non rimanere incastrati durante il parto?

Per il feto, avere le spalle larghe è un problema quando deve uscire dall'utero materno: per questo la crescita delle clavicole rallenta prima del parto.

Quando nasciamo, dobbiamo riuscire a passare attraverso il bacino relativamente stretto di nostra madre: la testa e le spalle ostacolano l'uscita e possono complicare il parto. In passato, alcuni studi avevano già dimostrato che, per ovviare al problema, la testa del feto umano cresce velocemente nell'utero, per poi rallentare bruscamente poco prima del parto. Ora un team internazionale di ricercatori ha scoperto che le clavicole (la clavicola è l'osso lungo con forma di S che si articola trasversalmente tra la scapola e lo sterno) si comportano più o meno allo stesso modo, e rallentano la loro crescita poco prima della nascita del bambino per poi riprendere ad allungarsi subito dopo il parto. I risultati dello studio sono stati pubblicati su PNAS.

Bambini, da Focus 354
Per scoprire gli ultimi studi scientifici sui bebè, leggi Imparare a stare al mondo di Margherita Fronte, pubblicato su Focus 354 (aprile 2022). Leggi anche il nuovo Focus in edicola! © focus

Tre primati a confronto. Gli studiosi hanno confrontato le TAC - effettuate su feti a diversi stadi di sviluppo, neonati e adulti - di 81 umani, 64 scimpanzé (Pan troglodytes) e 31 macachi giapponesi (Macaca fuscata): in tutte e tre le specie hanno rilevato una diminuzione nella crescita del cranio, mentre altre ossa, come quelle delle braccia o del bacino, crescevano stabilmente quando il feto si trovava nell'utero, per poi aumentare il ritmo dopo la nascita.

Crescita rallentata. La crescita delle ossa delle clavicole ha invece un andamento distinto per ogni specie: negli scimpanzé crescono allo stesso ritmo prima e dopo la nascita, nei macachi la crescita rallenta leggermente poco dopo il parto, mentre per noi umani, dopo un brusco rallentamento due mesi prima della nascita, la crescita si velocizza nei primi cinque anni di vita. «Non sappiamo ancora perché l'evoluzione ci abbia portato ad adottare questo ritmo di crescita, piuttosto che un altro più lento e costante», spiega Mikaze Kawada, uno degli autori. «Per scoprirlo dovremo condurre ulteriori studi».

16 aprile 2022 Chiara Guzzonato
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us