Fotogallery: Le 10 tecnologie che cambieranno il mondo
Alcuni ricercatori tedeschi stanno sperimentando un nuovo metodo per la somministrazione rapida dei medicinali nel sangue sfruttando dei tubi microscopici che funzionano come dei razzi in miniatura.
“I mini razzi tedeschi sono 10 volte più radici del batterio più veloce”
Scoperta tedesca - Un team di ricercatori del Leibniz Institute for Solid State and Materials Research di Dresda - guidati dal dottor Samuel Sanchez, ha realizzato dei nanotubi in metallo ricoperti da fogli di platino all’esterno e all’interno. Questi razzi in miniatura - frutto della nanotecnologia - sono riempiti con del carburante (in parte è tossico) e funzionano come dei missili che viaggiano spediti all’interno dei liquidi, inclusi quelli del corpo umano.
Pronti al decollo - L’equipe di ricerca ha immerso i tubi microscopici in una soluzione calda di perossido di idrogeno e ha notato che il platino reagiva catalizzato la decomposizione del perossido in acqua e ossigeno e causando una bolla di gas in una delle estremità del tubo che ne permetteva la propulsione in stile razzo. Il carburante, come accennato, è solo in parte tossico, ma gli scienziati sono al lavoro per eliminare ogni traccia di elemento potenzialmente nocivo per la salute.
Più veloce di un batterio - Il risultato in laboratorio è stato dunque un nanorazzo che viaggia 200 volte più rapidamente del batterio più veloce. I ricercatori tedeschi sono anche stati in grado di indirizzare il tubo e di gestirne la velocità tramite un campo magnetico e della temperatura del fluido. Il team è convinto che questa nanotecnologia possa operare nel sangue, nelle urine e nella saliva e potrebbe risultare utile per trasportare velocemente medicinali all’interno del corpo, anche in un punto preciso. (sp)
Niccolò Fantini
LE TOP GALLERY DI JACK