Scienze

Myspace si rinnova: nuovo logo e divertimento social

Nuovo logo e versione beta per il sito!

Myspace ha annunciato ieri un profondo rinnovamento: nuovo logo, versione beta del nuovo sito e una serie di caratteristiche con cui punta a diventare una piattaforma interattiva per il divertimento sociale.

“Un nuovo logo e versione beta del sito per la rinascita del celebre myspace”

Nuovo divertimento – L’obiettivo della società è offrire una nuova modalità per stare in contatto con persone che abbiano i medesimi gusti: dalla musica, al mondo delle celebrità, dal cinema, alla TV, fino ai videogames. Il nuovo myspace intende essere accessibile in varie modalità: via Web, attraverso i dispositivi mobili e con eventi dedicati e offline.

Nuova homepage – Il nuovo sito è ora disponibile in versione beta, completamente rinnovato per mezzo di un nuovo design: una nuova gamma di colori per il layout e una riorganizzazione della navigazione per aiutare gli utenti a trovare facilmente i contenuti di proprio interesse. La nuova homepage mostra in tempo reale i contenuti che vengono aggiunti e una volta effettuato il login, si arricchisce di contenuti selezionati automaticamente, sulla base degli interessi dell’utente. L’utente può anche scegliere fra tre diverse homepage, progettate per mostrare il flusso di contenuti in modo differente: List view è quella tradizionale, Grid view è più simile a un magazine online, Player view invece è un nuovo format simile a una TV.

Anche sul cellulare - Myspace rilascerà a breve anche una versione beta per i dispositivi mobili, accessibile attraverso qualsiasi telefonino dotato di browser e, nel prossimo futuro, è prevista un’app Myspace per iPhone e per i dispositivi Android.

Nuove interazioni, in salsa social - Myspace ha previsto un’insieme di funzionalità per aiutare gli utenti a scoprire e gestire i contenuti all’interno del network. Come le Pagine tematiche: servono ad accedere a informazioni aggregate su uno specifico argomento, provenienti da diverse fonti online. I Content Hub: contenuti di intrattenimento forniti da diversi partner, per ora dedicati solo a film, televisione, e celebrità, in futuro anche: giochi, comicità, sport e moda. Lo Stream personalizzato: con cui il sistema memorizza automaticamente cosa mostrare sulla base delle abitudini e delle preferenze dell’utente. Le Raccomandazioni: la nuova funzionalità social, con cui si può suggerire argomenti rilevanti e fan grazie ad algoritmi che memorizzano i contenuti preferiti dall’utente e dove sono stati scoperti. E altre inedite funzioni: Proprio ora su Myspace, Scopri, I miei articoli e Badge.

I signori del web. Guarda la gallery!

28 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us