Scienze

Multa da un miliardo per lo spammer di Facebook

Condannato a pagare una multa miliardaria.

Un professionista dello spam è stato condannato, in via definitiva, a pagare a Facebook una multa miliardaria: nel 2008 aveva inviato 4 milioni di messaggi pubblicitari illegali agli utenti del sito.

“Le mail spazzatura e il risarcimento più grande della storia del web”

Spammer di Montreal – L’uomo in questione si chiama Adam Guerbuez ed è un canadese noto al mondo per aver inviato, a marzo e aprile del 2008, quattro milioni di e-mail agli utenti di Facebook. Nei messaggi venivano pubblicizzati acquisti di Marjuana e farmaci contro le disfunzioni erettili maschili. Secondo la sentenza Guerbuez avrebbe ingannato gli utenti facendosi fornire username e password dei loro account, tramite finti siti internet e reindirizzamenti sul Web. Dopo aver preso possesso dei profili personali, con un programma informatico avrebbe bombardato con milioni di messaggi pubblicitari il network.

Multa enorme – Dopo tutto l’iter giudiziario, che è cominciato due anni fa in una corte degli Stati Uniti e si è concluso in questi giorni nei tribunali del Canada, il professionista delle mail spazzatura e la sua società dovranno pagare al gigante dei social network la bellezza di 1 miliardo di dollari. Il risarcimento è spiegato conteggiando 100 dollari americani per ognuno dei 4,366,386 messaggi di spam che ha postato sui profili di Facebook, la somma totale è di 873 milioni di dollari, che con gli interessi e le spese arriva alla strabiliante multa di 1,068,928,721.46 dollari. I suoi avvocati hanno già fatto instanza di bancarotta, dato che la sua società non è in grado di pagare la stratosferica multa. E nella sentenza gli è stato ordinato di non provare mai più ad aprire un account su Facebook.

Le spie di Facebook. Guarda la gallery!

6 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us