Scienze

Muffe nanotecnologiche contro i tumori

Grazie alle nanotecnologie approda nuovamente alla sperimentazione, dopo vent'anni dalla sua scoperta, una sostanza che si è dimostrata in grado di combattere efficacemente diversi tumori e, forse, anche altre gravi patologie. (Susanna Trave, 21 luglio 2008)

Vent'anni fa il clinico americano Donald Ingberg, notando l'accidentale contaminazione da parte di una muffa di una delle colture cellulari su cui stava lavorando, isolò una sostanza chiamata TNP-470 che aprì una nuova era nella cura dei tumori. Negli anni '90 però la sperimentazione clinica di questo farmaco venne interrotta a causa dei pesanti effetti collaterali che provocava e dell'eccessiva complessità del protocollo di somministrazione. Il principio attivo della molecola era però valido e le ricerche per modificarla così da renderla meno tossica e più maneggevole non si sono mai interrotte.

Formulazione nanotech. Ofra Benny e altri colleghi del Children's Hospital di Boston e dell'Harvard Medical School, avvalendosi delle più moderne nanotecnologie sono riusciti ad attaccare al TPN-470 due polimeri che lo proteggono dagli acidi gastrici creando un nuovo farmaco chiamato lodamina. Questa può essere assunta per via orale, passa inalterata attraverso lo stomaco e viene assorbita nel tratto intestinale giungendo direttamente alle cellule tumorali. Qui la sostanza attiva viene resa disponibile lentamente e inibisce significativamente la crescita tumorale senza evidenti effetti collaterali. Negli studi finora condotti su animali ha dimostrato inoltre di accumularsi nel fegato dove previene le metastasi.

Non solo contro i tumori. La lodamina, così come il TPN-470, è un potente inibitore dell'angiogenesi: agisce impedendo lo sviluppo dei vasi sanguigni che andrebbero ad alimentare le cellule tumorali la cui crescita viene in questo modo bloccata. Proprio per questo suo meccanismo d'azione i ricercatori credono che possa essere utile anche in altre patologie legate a una abnorme crescita vascolare, come la degenerazione maculare senile o l'artrite. Molte le aspettative, quindi, che speriamo non vengano disattese per altri 20 anni!

21 luglio 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us