Scienze

Motorola "quadrata" e Android batte iPhone

Il nuovo cellulare si chiama FlipOut.

Ex Twist, ex Square. Adesso il fantomatico smartphone quadrato di Motorola pare si chiamerà FlipOut. C'è solo un dettaglio che non cambia mai, Android, il sistema operativo di Google che negli USA sta stracciando l'iPhone.

Mattonella hi-tech - Chissà quanti nomi cambierà ancora questo smartphone dalla “faccia” perfettamente quadrata prima di arrivare nelle tasche dei fan dello storico produttore americano. Dopo Twist e Square, adesso si fa chiamare FlipOut. Nome a parte, le foto (rigorosamente rubate) mostrano un cellulare con schermo da 2,8 pollici che ruotando scopre una tastiera qwerty. Le ultime indiscrezioni confermano la presenza di un processore a 700 MHz, una fotocamera da 3.1 megapixel e un ricevitore Gps. Sulla scelta del sistema operativo Android non ci sono ormai più dubbi, mentre è ancora avvolta nel mistero la data del lancio.

Android batte iPhone - Almeno negli Stati Uniti! È quanto emerge da un'indagine condotta da NPD relativa alle vendite di smartphone nel primo trimestre 2010 sul suolo americano. RIM (Research In Motion) con il suo BlackBerry rimane stabile in testa alla classifica con un 36%, mentre Android sale in seconda con il 28% a scapito dell'iPhone OS fermo al 21%. E il sistema di Google è in circolazione solo da poco più di un anno…

11 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us