Scienze

Motorola MOTO WX295 – 50 €

Cellulare a conchiglia con le funzioni base

Il voto: 4/6

Jack ti dice – Dotato di schermo a colori da 1,8", fotocamera digitale integrata, funzionalità Mms e torcia a ed, il Moto WX295 ti consente di immortalare e condividere momenti speciali, sempre e ovunque. Il telefono, dal design elegante e semplice, include anche un browser Wap 2.0, una radio FM stereo e la tecnologia Bluetooth 2.0.

Doppio display – Lo schermo esterno monocromatico ti permette di vedere lo stato della batteria, quello del segnale e l’ora. Perfetto per chi è attento al prezzo, ama i cellulari a conchiglia e non è interessato alle funzionalità avanzate. Compatto e leggero, è disponibile nei colori Licorice, Bubblegum Pink, Silver.

Caratteristiche

Design: conchiglia Display: 1,8 pollici Tastiera Qwerty: no Tecnologie:Gsm/Gprs quadband, Edge, Multimedia: foto, video, lettore Mp3, Radio Fm Fotocamera: 0,3 Mpixel Internet: wap Memoria: esp. microSd Collegamenti: cavo, Bluetooth Misure: Altezza 96 mm, Larghezza 47 mm, Profondità 17 mm Autonomia: 8 ore in conv., 580 in stand-by Web:www.motorola.it

14 settembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us