Scienze

Mollato, vende tutto e gira gli Usa in Lamborghini

A zonzo per l'America con una Gallardo.

Il signor Richard Jordan è stato lasciato dalla sua fidanzata, allora ha venduto tutto e si è messo a scoprire l'America. A bordo di una Lamborghini.

“Mollato prima del sì, compra una Gallardo e ricomincia a vivere”

Cuore infranto sulla Gallardo - Mister Jordan nel 2006 aveva appena chiesto alla sua fidanzata di sposarlo e per fare ciò aveva anche comprato un nido d'amore in un classico sobborgo americano. Ma la sua amata l'ha poi mollato, allora lui ha deciso che la sua vita necessitava di un radicale cambiamento: ha venduto la sua azienda, le sue auto, le sue proprietà immobiliari e la nuova casa comprata per il previsto matrimonio. Decisione ardua, nel momeno più difficile per contrarre mutui, vendere casa o saldare debiti in Usa. Ma non si è scoraggiato e si è comprato una… super sportiva Lamborghini Gallardo.

512 Cavalli per l'American Dream - Dopo aver risolto in parte le vendite, ha investito una parte dei soldi nell'acquisto dell'automobile sportiva col Toro, che gli è stata consegnata il giorno dell'Indipendence Day, il 4 luglio 2006. E così ha cominciato il suo viaggio itinerante, passando da una costa all'altra, per ben tre volte, vivendo nei tanti motel sparsi per il Grande Paese. Il percorso che ha finora coperto è enorme: più di 91.000 miglia, chilometraggio mai raggiunto da una Lamborghini in Usa. Intanto Richard racconta la sua esperienza al sito Jalopnik e diventa un fenomeno su Facebook e sul web.

Guarda gli scatti di Richard a spasso per l'America

11 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us