Scienze

Miranda Kerr

Le foto hot e la biografia della moglie di Orlando Bloom.

Miranda May Kerr è nata a Sydney, in Australia, nel 1983. È una modella di successo ed è nota al grande pubblico come testimonial del marchio di lingerie Victoria's Secret, oltre che per il suo matrimonio con l'attore Orlando Bloom, da cui è nato, il 7 gennaio 2011, il loro primogenito Flynn. Ha cominciato a sfilare alla fine degli anni novanta ad appena 13 anni di età, quando l'epoca delle top model era già verso il tramonto. Nel 2003 si è trasferita per lavoro a Parigi e, dopo le prime campagne di successo, è volata alla volta di New York. Nella Grande Mela ha sfilato per le più grandi firme della moda internazionale, tra cui Roberto Cavalli, Levi's, John Richmond, Enrico Coveri e altri stilisti. Il successo nelle sfilate l'ha portata nel 2006 ad avere un contratto con la celebre azienda di intimo americano, di cui è diventata un'icona: è l'unica australiana ad essere diventata Victoria's Secret Angel, ovvero ambasciatrice ufficiale del marchio. Nel 2009 la rivista Forbes l'ha eletta “modella più pagata al mondo” e, nel 2010, è comparsa nell'esclusivo Calendario Pirelli eseguito dal fotografo Terry Richardson.

21 gennaio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us