Scienze

Miley Cyrus è da vietare ai minori?

Un scandaloso videoclip fa notizia in'America.

Ancora una notizia scandalosa che riguarda la giovane Miley Cyrus: è troppo sexy nel video del suo ultimo singolo. E in America le associazioni dei genitori si scatenano.

“La giovane cantante americana viene criticata per il suo ultimo video”

Nuovo scandalo sexy – Fa ancora discutere il nuovo corso della giovane cantante: dopo i balli scabrosi, le false foto senza intimo e l’accusa di performance osé, le piovono addosso nuove critiche per il video, giudicato troppo sexy, del nuovo singolo “Who owns my heart”. In testa ci sono le associazioni dei genitori, che ricordano il personaggio positivo che Miley Cyrus interpretava fino a pochi anni fa: Hannah Montana.

Look trasgressivo – Nel video la diciassettenne Miley appare su un letto matrimoniale in biancheria intima, con tanto di mascherina in pizzo. Le critiche, stando alle notizie che rimbalzano online sui siti di gossip, arrivano dal presindente del Parents Television Council, che afferma: “È triste constatare che Miley Cyrus partecipi a un video dal contenuto così esplicitamente sessuale come questo.” E soprattutto all’associazione parentale non va a genio l’ipocrisia espressa dalla giovane cantante: “Manda un messaggio ai suoi fan che è diametralmente opposto a tutto quello che ha fatto fino a questo punto. Miley ha costruito la sua fama e la sua carriera sulle spalle delle giovani ragazze, quindi ci rattrista vedere che vuole prendere le distanze da quelle fan così rapidamente".

Guarda il video!

Hannah Montana in bikini. Guarda la gallery!

11 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us