Scienze

Microsoft rinnova Hotmail

Nuovo look e grandi novità per Hotmail.

Lo sapevi che è il servizio di posta elettronica online con il maggior numero di utenti attivi (ben 350 milioni)? Entro l’estate, hotmail promette un nuovo look e grandi novità ai suoi molti “aficionados”.

“Con un clic cancelli tutto lo spam che hai ricevuto”

Posta online – Qualcuno di voi si ricorda la posta online di qualche anno fa? Le caselle offrivano, nella migliore delle ipotesi, solo 10 o 20 megabyte di spazio, le interfacce erano brutte (sì, diciamolo) e poco funzionali, e ricevere e spedire messaggi richiedeva un mucchio di tempo (e molta pazienza). Niente a che vedere con i programmi che installavi sul computer. Per fortuna la situazione è cambiata.

Hotmail contro Gmail – L’arrivo di Gmail di Google ha dato uno “scossone” al mercato delle e-mail offrendo spazio a volontà. Nonostante questo Hotmail resta il primo servizio di posta elettronica online con oltre 350 milioni di utenti attivi (contro i 50 milioni di Gmail) e adesso si rifà il look aggiungendo nuove “feature” che promettono di semplificare la vita ai drogati dell’e-mail. Ormai praticamente tutti.

Lotta allo spam – Oltre al nuovo logo, Hotmail introduce una barriera intelligente contro lo spam, quei messaggi indesiderati di cui faremmo volentieri a meno. Basta infatti un clic per ripulire automaticamente la casella di posta dalla tonnellata di e-mail che cercando di venderti Viagra o altri improbabili posti di lavoro, ma che ti fanno perdere di vista le missive davvero importanti. Inoltre, grazie a una serie di filtri, puoi dirottare i messaggi dei tuoi contatti in una particolare cartella in modo da vederli non appena approdano nella tua casella.

A tutto social – Altra novità gradita ai tanti appassionati di Facebook & C: Hotmail ti permette di aggiungere i tuoi social network preferiti e seguirli senza uscire dalla tua casella di posta. Senza contare che puoi aprire i documenti di Office senza averlo installato sul tuo computer, visualizzare video e immagini senza nessuna difficoltà, e fare ricerche su Bing (il motore di ricerca di Microsoft) tutto da Hotmail.

18 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us