Scienze

Microsoft punta tutto su Windows Phone 7

Microsoft investe mezzo miliardo su Phone 7.

A quasi quattro anni dal lancio dell'iPhone e a due da quello di Android, Microsoft è costretta al ruolo di inseguitrice. E il suo rientro nel mercato degli smartphone costa milioni di dollari in marketing e sviluppo.

Microsoft spenderà oltre 400 milioni di dollari per il lancio di Windows Phone 7

Pronto al lancio - L'azienda di Redmond fa sul serio: il lancio di Windows Phone 7 dev'essere fatto in grande stile per recuperare il tempo perso e sbaragliare gli avversari di Cupertino e Mountain View. Non solo il nuovo sistema operativo dev'essere perfetto sotto tutti i punti di vista e con funzioni esclusive come i giochi Xbox in versione mobile, ma anche l'intero “ecosistema” di applicazioni e smartphone dev'essere all'altezza della situazione.

Investimento faraonico - Secondo Jonathan Goldberg, analista in telecomunicazioni presso la Deutsche Bank, l'operazione “Windows Phone 7” costerà a Microsoft oltre 400 milioni dollari in marketing solo per il lancio, mentre almeno 500 milioni sono serviti per lo sviluppo del nuovo sistema operativo nell'ultimo anno. A cui vanno aggiunti i milioni spesi per “aiutare” i vari produttori a mettere a punto gli smartphone che ospiteranno Windows Phone. Un'operazione dal costo faraonico, insomma, se pensi che la cordata Verizon, Motorola e Google hanno investito solo 100 milioni di dollari per trasformare il Motorola Droid jnel più accreditato avversario dell'iPhone di Apple.

l'evoluzione del cellulare

27 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us