Scienze

Microsoft manda in pensione il gps

Greenfield usa i sensori invece dei satelliti.

Il navigatore satellitare ti porta ovunque, ma come ti orienti nelle zone senza segnale? I laboratori di Redmond stanno sperimentando un sistema basato sulle “briciole digitali”, come quelle di Hansel e Gretel, ma solo in versione riveduta e corretta.

“Greenfield memorizza un percorso grazie a degli speciali sensori”

C'era una volta… - Nella celebre fiaba dei fratelli Grimm, Hansel e Gretel lasciano dietro di sé una scia di briciole di pane per ritrovare la via di casa, ma il piano fallisce perché gli uccelli si mangiano tutte le tracce commestibili. Un bel guaio. È un po' quello che ci succede quando ci troviamo in una “zona d'ombra” non raggiunta dal segnale del Gps. Microsoft pensa che l'idea di Hansel e Gretel non sia poi così tanto male e ha deciso di rivisitarla in chiave moderna.

Briciole digitali - Microsoft Research sta lavorando a un misterioso, ma neanche più tanto, progetto Menlo, ovvero il prototipo di sistema operativo che dovrebbe sostituire il diffusissimo Windows CE. Per i test ha sviluppato l'applicazione Greenfield che mira a risolvere il problema di Hansel e Gretel sfruttando i dati raccolti da speciali sensori: un accelerometro per rilevare il movimento, una bussola per determinare la direzione, e un sensore di pressione barometrica per monitorare i cambiamenti di altitudine. Greenfield, mettendo insieme tutte le informazioni ricevute - come il numero di passi, i cambi di direzione, l'uso di scale o ascensori - è in grado di ricostruire a ritroso la strada percorsa.

Dov'è la macchina? - Si tratta di un primo esempio di navigazione basata sulle attività e, stando ai test , Greenfield è un'applicazione davvero molto promettente quando ti trovi in zone di cui non esistono ancora delle mappe oppure non sono accessibili per mancanza di ricezione dal satellite come, per esempio, un parcheggio multipiano. Se la memoria non è il tuo forte, come torni a casa in auto?

Scopri le meraviglie della terra

18 agosto 2010

Codici Sconto

63 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Promozionale Luisa Via Roma del 15% con l'APP

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Privé by Zalando Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Promozionale Footlocker del 20%

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us