Scienze

Microsoft: l'azienda che ha creato Office e Windows

L'azienda che ha creato Office e Windows

Microsoft è un colosso informatico fondato da Bill Gates e Paul Allen nel 1975. La storia dell'azienda di Redmond inizia con lo sviluppo del linguaggio di programmazione BASIC che Micro-soft, all'epoca c'era ancora il trattino nel nome, propone a MITS (Micro Instrumentation and Telemetry Systems) per il primo personal computer: l'Altair 8800.

La svolta avviene nel 1980 quando Bill Gates incontra IBM alla ricerca di sistema operativo da utilizzare sui futuri PC IBM. Microsoft acquista per 50.000 dollari i diritti di QDOS (Quick and Dirt Operating System) dalla Seattle Computer Products, lo trasforma in MS-DOS, e convince IBM e i costruttori di PC compatibili a pagare una licenza DOS per ogni singola macchina venduta. Il 12 agosto 1981 arriva sul mercato il primo personal computer IBM con microprocessore 8086 con a bordo il sistema operativo Microsoft. MS-Dos diventa lo standard de facto nel settore dei PC. Nel maggio del 1982, Microsoft introduce l'uso del mouse in MS-DOS e a settembre rilascia Word per Ms-Dos 1.00.

Il 20 novembre 1985 Microsoft lancia sul mercato Windows 1.0, un'estensione di MS-DOS che fornisce un ambiente operativo di tipo grafico. Seguono la versione 2.0, lanciata nell'autunno del 1987 che aggiunge le icone e la sovrapposizione di finestre, e la 3.0 del maggio 1990 con un cospicuo bagaglio di nuove applicazioni. Windows 3.1, rilasciato nell'aprile del 1992, vende 4 milioni di copie in un anno. Il resto è storia recente: Windows 95, 98, 2000, Me, XP, Vista e l'ultimo in ordine di tempo per il settore PC, Windows 7.

I sistemi e i programmi per desktop sono loro uno dei “core business” dell'azienda di Redmond che è anche attiva nel settore “enterprise” con sistemi operativi per server, in quello “hardware” con accessori per computer e console di gioco (Xbox), in quello “mobile” e dei servizi online pensati per il mercato business e consumer.

Il 27 giugno 2008 Bill Gates lascia Microsoft e Steve Ballmer subentra come CEO dell'azienda. Microsoft ha quasi 90mila dipendenti in tutto il mondo ed è presente in Italia con tre sedi principali (Roma, Milano e Torino). L'attuale Amministratore Delegato italiano è Pietro Scott Jovane.

4 febbraio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us