Scienze

Metti un gorilla sotto la videocamera

trespolo snodabile per la videocamera.

Torna lo snodabile treppiedi in versione regista in grado di reggere il peso, seppure molto leggero, delle videocamere portatili.

“Attacchi e stacchi la videocamera in un attimo”

Arrampicatore video - Non si chiama Gorillapod a caso. È un treppiedi speciale perché, grazie alle sue tre estremità super snodabili in alluminio anodizzato e plastica, non solo sta in piedi ma si “aggrappa” ovunque risparmiandoti la fatica di fare le acrobazie per tenere in mano videocamera e fotocamere. I piedi sono dei magneti così il video gorilla se ne sta ben piantato a terra sulle superfici metalliche.

Super snodabile - Il Gorillapod video, a differenza del modello per fotocamere, dispone di una nuova testa sferica che ti permette di girare la videocamera di 360 gradi o di inclinarla di 135° per riprendere le azioni in movimento grazie a un braccio in alluminio. C'è anche una piastra a sgancio rapido per attaccare e staccare la videocamera in un attimo. Gorillapod video, presentato in occasione del Photokina 2010 in corso di svolgimento a Colonia in Germania, pesa 326 grammi e costa circa 30 dollari.

Guarda le meraviglie della terra

23 settembre 2010
Tag scienza - scienze -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us