Scienze

Messico: scansione dell’iride dei bambini

In Messico le nuove carte di identità dei minori includeranno i dati biometrici.

Nello stato messicano di Guanajuato ha preso il via l’emissione di carte di identità con la scansione dell’iride: è un provvedimento che riguarderà tutti i cittadini minorenni.

“Le carte di identità dei minori includeranno i dati biometrici”

Identità e biometria – Le prime carte di indentità del Messico che includono dati biometrici, tra cui la scansione dell’iride e le impronte digitali, sono quelle dello stato di Guanajuato. Il provvedimento tecnologico riguarda però solo i minori: i bambini dai 4 ai 17 anni. Secondo le autorità, entro dicembre del 2012, tutti i minorenni del Messico verranno schedati e i loro dati personali saranno registrati in un elenco nazionale.

Obiettivo sicurezza – L’iniziativa ha come fine il poter riconoscere con assoluta certezza l’identità di un minore. Infatti in Messico sono in costante aumento i casi di rapimento, anche a fini di adozioni illegali, dei piccoli abitanti. Come riportano i media locali, le prime carte di indentità saranno disponibili nella città di Irapuato, già teatro di una schedatura dell’iride per chi ha precedenti, secondo un piano di contenimento della delinquenza minorile.

Copertura nazionale – Dopo Guanajuato le altre carte di identità biometriche saranno emesse negli stati di: Baja California, Colima, Chiapas, Jalisco e Nuevo León. L’iniziativa del governo è simile a un’altra attività di controllo, a dire il vero subito fallita, iniziata circa un anno fa: la creazione di un database nazionale degli utenti della telefonia mobile, per contrastare possibili crimini, estorsioni e rapimenti.

Le 11 techno-tendenze dell'anno. Guarda la gallery!

16 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us