In anteprima le prime immagini e i dettagli tecnici della SLS AMG E-Cell, ovvero la versione elettrica del bolide tedesco che dovrebbe debuttare nel 2013.
“I quattro motori elettrici sono posizionati vicino alle ruote”
La SLS spiega le ali - Mercedes l'aveva annunciata esattamente un anno fa in occasione della presentazione del modello a motore termico. La Mercedes SLS E-Cell, rispetto alla supercar originale, ha qualche cavallo in meno (526 contro i 571 sprigionati dal V8 da 6.3 litri AMG), ma in compenso la “spinta” è maggiore con i suoi 880 Nm (newton per metro) che si traducono in un'accelerazione da 0 a 100 km/h in quattro secondi.
4 motori per 4 ruote - I quattro motori elettrici della Mercedes SLS E-Cell, in grado di raggiungere i 12.000 giri al minuto, sono montati vicino alle quattro ruote e, per riuscire nell'impresa, i tecnici della Mercedes hanno dovuto modificare lo schema delle sospensioni posteriori. Le grosse batterie da 480 kW, invece, sono state piazzate al centro della vettura per ottimizzare il peso.
Giallo brillante - Il colore giallo brillante “AMG lumilectric magno”, così come la finitura scura degli specchietti e delle ruote, è una prerogativa esclusiva del prototipo della SLS E-Cell. All'interno dell'abitacolo la strumentazione riporta, oltre alle informazioni standard, anche i dati relativi alla carica delle batterie e all'autonomia stimata, con l'aggiunta di uno schermo touch screen per comandare l'impianto audio, il climatizzazione e il navigatore satellitare. I sedili, il volante, la portiere e console centrale, infine, sono rivestiti in pelle e Alcantara. Come accennato, la Mercedes SLS E-Cell è ancora in fase di sviluppo, ma dovrebbe arrivare sul mercato entro il 2013 in edizione rigorosamente limitata.