Scienze

Mega truffa ai danni di un compositore milionario

Truffa milionaria ordita da una coppia Usa.

Sembra la trama di un brutta copia del Codice da Vinci di Dan Brown. Eppure una coppia di tecnici informatici è riuscita a far credere al facoltoso pianista Roger Davidson che era vittima di un complotto internazionale ordito dall'Opus Dei per ucciderlo.

“L'incredibile raggiro è iniziato nel lontano 2004”

Devi morire! - È una storia che rasenta l'incredibile. Era il 2004 quando Roger Davidson, compositore nonché erede della fortuna petrolifera della famiglia Schlumberger, porta il suo computer alla Datalink, un negozio di computer di New York, perché è convinto che sia infettato da un virus e teme per le sue composizioni musicali. Il proprietario Vickram Bedi, con la complicità della fidanzata Helga Invarsdottir, gli fa credere che non si tratta in realtà di un virus bensì di qualcosa di ben più grave, ossia la prova tangibile di una minaccia di morte nei suoi confronti.

Virus Opus Dei - Il duo Vickram&Helga convince Roger Davidson di essere vittima di un complotto internazionale ordito dall'organizzazione cattolica l'Opus Dei in combutta con l'Intelligence degli Stati Uniti e qualche altro non meglio identificato paese straniero. E in cambio di protezione 24 ore su 24, e la rimozione del “virus”, sono riusciti a spillargli 160mila dollari al mese per anni fino ad arrivare all'incredibile cifra di 20 milioni. Una messinscena che non poteva durare in eterno, e i due truffatori adesso rischiano tra i gli 8 e i 20 anni di galera. A Roger Davidson, invece, va senza dubbio il “mongolino d'oro” per aver abboccato, e soprattutto per essere rimasto attaccato all'amo per così dato tempo.

Cameron Diaz è il pericolo numero uno del web. scopri perché

13 novembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us