Scienze

Mauna Kea, cambiano le regole per i telescopi

I lavori per il Thirty Meter Telescope sulla montagna sacra per gli hawaiani potranno continuare. Ma altri osservatori presenti sul vulcano dovranno essere dismessi.

Ripartono i lavori per il contestatissimo Thirty Meter Telescope (TMT), il megatelescopio con uno specchio del diametro di 30 metri che sorgerà nei prossimi anni sulla sommità del vulcano Mauna Kea, sulla Big Island di Hawaii.

Il prezzo da pagare. In cambio, però, un quarto dei telescopi già presenti sulla montagna dovrà essere smantellato prima del 2024, l'anno in cui il TMT dovrebbe entrare in funzione. È la decisione del governatore delle Hawaii, David Ige, che arriva al termine di mesi di proteste contro il faraonico progetto del nuovo osservatorio astronomico.

Nessuno tocchi la montagna. Il vulcano Mauna Kea, che sorge in mezzo al Pacifico, offre condizioni di visibilità perfette dal punto di vista astronomico (poca umidità, inquinamento luminoso e atmosferico pressoché nulli), ma per gli hawaiani è sacro: secondo la cultura locale avrebbe avuto un ruolo determinante nella creazione della Terra.

I precedenti. La popolazione hawaiana aveva già dovuto accettare, suo malgrado, il complesso dei 13 telescopi che fanno parte del Mauna Kea Observatory, tra cui il famoso Gemini North Telescope e l'Osservatorio Keck. La rete di telescopi realizzata a partire dalla metà degli anni '60, si trova all'interno di un "recinto astronomico" in una zona protetta dall'Historical Preservation Act, un accordo per la tutela di aree di interesse storico e culturale dei nativi.

La classica "goccia". Ma l'annuncio dei lavori per il telescopio dei record, che dovrebbe occupare un'area complessiva di 655 m² proprio sulla cima della montagna, a 4.050 metri di quota, e costare circa 1,3 miliardi di euro, è stato visto come l'ennesima violazione di un luogo già privato del rispetto che merita.

Un'illustrazione mostra la posizione del TMT (a sinistra, in basso) rispetto ai telescopi già presenti su Mauna Kea. © TMT

Il compromesso. «Abbiamo già fatto abbastanza male a un posto molto speciale», ha dichiarato il governatore il 26 maggio. I lavori, che erano stati interrotti ad aprile per le proteste, potranno proseguire, ma «l'Università delle Hawaii, che ha in gestione lo spazio della riserva scientifica sulla montagna, deve smantellare il maggior numero di telescopi possibile, a partire da quest'anno e fino ad arrivare al 25% per l'anno in cui il TMT entrerà in funzione.»

Nessuna sorpresa. Molti dei telescopi del complesso avevano già annunciato la prossima chiusura, per il principio per cui un luogo così speciale dal punto di vista scientifico deve ospitare solo il meglio della tecnologia al momento disponibile. Le parole di Ige sono destinate, probabilmente, ad accelerare questo processo.

3 giugno 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us