Scienze

Nessun risultato dagli studi sull'asimmetria dell'Universo

Secondo la teoria, subito dopo il Big Bang dovrebbe essersi distrutto tutto: si cercano tracce di asimmetria tra materia e antimateria, per giustificare l'esistenza dell'Universo, ma finora la ricerca non ne ha trovate.

Per gli astronomi e gli astrofisici la "domanda delle domande" è una sola: com'è possibile che l'Universo esista? Non si può certo dire che sia una domanda davvero originale... Tuttavia, dal momento che astronomi e astrofisici hanno una teoria sulla nascita dell'Universo e sui suoi primi istanti di vita, e dal momento che in base a quella teoria l'Universo non dovrebbe proprio esistere, ecco che siamo qui a parlarne, appunto perché ci siamo. Allora torniamo alla domanda, che nuovi e recenti studi ci dicono che è giusto farsi.

Il problema nasce dal fatto che secondo la teoria corrente della nascita dell'Universo, il Big Bang, o comunque durante le sue primissime fasi, si creò una quantità identica di materia e antimateria.

materia, antimateria, elettroni, positroni, protoni, antiprotoni, big bang, asimmetria universo
Se il Big Bang ha generato materia e antimateria nella stessa quantità, perché tutto non si è annichilito? Perché esiste la materia?

Sapete quando si dice questo è male? Perché l'antimateria è del tutto simile alla materia, ma con carica elettrica opposta: i nostri elettroni hanno carica elettrica negativa (è una convenzione), gli elettroni dell'antimateria hanno invece carica positiva (e, sempre per convenzione, si chiamano positroni). Quando materia e antimateria entrano in contatto vanno incontro a annichilazione, che vuol dire una istantanea e catastrofica liberazione di energia che distrugge e annulla tutto, lasciando solamente il vuoto, anzi il nulla, inteso come assenza di tutto.

Se tutta la materia e tutta l'antimateria, generate in quantità uguali dal Big Bang, avessero subito questa sorte... non saremmo qui. E invece eccoci, 13,8 miliardi di anni dopo l'esplosione primordiale. Ci sono molti studi ed esperimenti che hanno cercato di spiegare questo stato di fatto, descritto come asimmetria dell'Universo, ma nonostante i progressi nessuno è esaustivo.

Dov’è l’asimmetria? I fisici e gli astronomi da tempo cercano di isolare una qualche differenza fondamentale tra materia e antimateria, qualcosa che giustifichi il fatto che una parte della materia non è annichilita e, anzi, dai primordi dell'Universo ha creato tutto ciò che vediamo e noi stessi.

Se c'è una soluzione, è ancora sfuggente: una recente ricerca condotta nei laboratori del CERN, pubblicata il 19 ottobre, ha concluso che le cariche opposte di materia e antimateria dovevano essere esattamente identiche, opposte ma equivalenti, e quindi... com'è sopravvissuta la materia? Per Christian Smorra, uno dei ricercatori, «un’asimmetria tra materia e antimateria deve esistere da qualche parte, ma non riusciamo a trovarla: non riusciamo a individuare il punto di rottura dell'asimmetria».

materia, antimateria, elettroni, positroni, protoni, antiprotoni, big bang, asimmetria universo
Materia e antimateria sono identiche, ma con carica elettrica opposta.

Proprio identiche. Le proprietà magnetiche degli antiprotoni, la versione di antimateria dei protoni, erano tra le ultime cose rimaste in cui cercare il disequilibrio, ma neppure le misurazioni più accurate hanno evidenziato discrepanze.

Per questo tipo di ricerca i fisici hanno utilizzato una cosiddetta trappola di Penning: è un dispositivo in grado di intrappolare particelle cariche di materia o di antimateria all'interno di potenti campi magnetici ed elettrici, perché non è per niente facile mantenere in vita una particella di antimateria senza che annichilisca con una qualunque particella di materia attorno.

I ricercatori sono riusciti a studiare particelle di antimateria per oltre 400 giorni, complessivamente. Sono state sottoposte a campi magnetici estremamente intensi, che hanno permesso di ottenere valori delle loro caratteristiche con una precisione 350 volte superiore a tutte le letture precedenti. Ciononostante non è stata trovata alcuna differenza tra antiprotoni e protoni.

Eppur ci siamo. Conclusione, tutti indietro ai blocchi di partenza: la domanda è lecita, è giusta, e ancora non ha risposta. I ricercatori sostengono che bisogna proseguire su due strade: la prima, sfruttando le potenzialità dei supercomputer per simulare le condizioni che potevano esserci subito dopo il Big Bang e vedere se dalle simulazioni vengono fuori nuove idee; la seconda... bisognerà forse aspettare nuove tecnologie, nuovi acceleratori di particelle ancora più potenti dell'LHC, che pure è la macchina più complessa e potente mai costruita, e cercare ancora più in dettaglio le differenze che devono esistere tra materia e antimateria. Altrimenti rischieremmo di non esistere.

25 ottobre 2017 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us