Scienze

Massaggia le ragazze con la Wii

Impara a massaggiare le ragazze.

La notizia circola in Rete: un nuovo titolo, in uscita per Wiiware in USA il prossimo agosto, indica che la Wii sta abbandonando la nomea di console per bambini, per rivolgersi ai maschi adulti. Ma non è mica tutto vero.

“Niente di peccaminoso: il gioco non è per soli adulti”

Massaggi no stop – il nome del gioco è “Enjoy Your Massage” e sarà disponibile nella seconda settimana di agosto sul mercato americano. Il videogame è stato sviluppato con l’aiuto di veri esperti del settore e nella modalità videoludica vengono riprodotte le tecniche di massaggio rilassante veramente applicate dai maghi delle mani nella realtà.

Ragazze nelle tue mani – Il gioco, di chiaro sapore nipponico, permette di diventare un massaggiatore, in forza in una nota spa, pronto a soddisfare le richieste di fanciulle e clienti, che appartengono alle più diverse categorie sociali: c’è la cantante che accusa dolori e vuole tornare in forma prima del concerto, la golfista che deve affrontare le finali e vuole essere all’altezza della situazione, la manager che vuole solo concedersi una pausa rilassante tra un impegno e l’altro.

Niente di piccante – Nonostante il clamore in Rete che ha provocato la notizia dell’uscita di questo titolo, dai primi screenshot e dal trailer del gioco, non si individuano sostanziali e peccaminosi contenuti: il gioco è consigliato per una fascia di pubblico ampia, dai dieci anni in su. E il giocatore, a colpi di Nunchuck e WiiMote, ha come compito il massaggio della sola schiena delle belle ragazze virtuali.

Scopri i migliori videogame in uscita

31 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us