Scienze

Marijuana e cioccolata per iPad

Scambiato con marijuana o ricoperto di cioccolato?

Che l’iPad faccia tendenza è cosa nota. L’entusiasmo per il nuovo dispositivo di casa Apple non accenna a diminuire: in tutto il globo gli utenti fanno follie per iPad.

“La follia per iPad contamina il web: lo vuoi in cambio di “erba” o ricoperto di cioccolata?”

L’iPad del vicino è sempre più verde – Due ventenni sono stati arrestati in Arizona perché hanno cercato di scambiare un iPod Touch di terza generazione e sette grammi di marijuana californiana per un iPad da 32GB, tramite un annuncio sulla popolare Craiglist. L’annuncio del baratto, che oltre ai recapiti includeva anche esplicite foto di entrambi i prodotti, è stato però letto dalle foze dell’ordine. I poliziotti si sono finti, via e-mail, acquirenti interessati e si sono accordati per lo scambio. Al momento della compravendita dei beni, i due giovani americani non hanno ricevuto l’ambito iPad: sono stati arrestati per possesso e vendita di sostanze illegali.

Dolce come l’amore – Un altro strano caso di sfrenato amore per l’iPad viene dal Sud Africa. Giorni fa un marito innamorato ha spedito da Londra un iPad alla moglie a Città del Capo, in occasione del suo compleanno. La moglie è un’adepta di Cupertino e in Sud Africa al momento l’iPad non è ancora disponibile sul mercato. Per stupirla il coniuge ha pensato di rivolgersi al più lussuoso negozio di cioccolata disponibile a Londra: ha fatto rinchiudere il nuovo gadget Apple in una speciale “cover” in finissimo cioccolato, che ha poi viaggiato in aereo fino alla sua dolce metà, in Sud Africa.

Anti-iPad: guarda i tablet concorrenti

14 giugno 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us