Scienze

Londra: si ferma l'orologio olimpico

Il mastodontico orologio si è già inceppato.

Gran figuraccia per il grande orologio Omega inaugurato solo ieri in Trafalgar Square, dovrebbe contare i minuti che mancano all’inizio delle Olimpiadi del 2012 che si terranno a Londra la prossima estate… ma si è già inceppato!

“L’orologio gigante è alto 6,5 metri e pesa quattro tonnellate”

Stop a countdown - Ieri gli inglesi festeggiavano i 500 giorni che mancano all'inizio delle Olimpiadi che si terranno a Londra. Quale miglior momento per inaugurare un orologio gigante alto 6,5 metri per un peso di quattro tonnellate nel bel mezzo di Trafalgar Square che faccia il conto alla rovescia dei giorni, delle ore, dei minuti e dei secondi che mancano all’inizio dei giochi. Ebbene, dopo poche ore dall’inaugurazione, l’orologio Omega si è fermato per un problema tecnico.

Very very sorry… - L’improvviso stop del countdown ha colto tutti di sorpresa. Innanzitutto i passanti, ma anche il gruppo Swatch che l’ha prodotto che si dichiara ufficialmente “molto dispiaciuta” per l’accaduto.

Gli angeli invadono New York. Guarda la gallery!

16 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us