Scienze

Logitech presenta il "decoder" per Google TV

Presenta uno speciale "decoder".

La Google TV sarà presto una realtà, e le aziende coinvolte nel progetto iniziano a svelare i loro prodotti. Come Logitech che presenta il “companion box” in grado di “comandare” a distanza la TV di Mountain View.

“Assomiglia a un decoder ma fa molto di più”

Logitech “comanda” - In occasione della conferenza Google I/O svoltasi a San Francisco, BigG ha ufficializzato il progetto Google Tv, ossia un dispositivo che offre le classiche funzionalità di una TV, ma con le opzioni offerte dal Web, ovviamente tutto in salsa Android. Tra gli “attori” impegnati in questo progetto figurano aziende di primo piano come Intel, Sony e Logitech. Intel fornirà un processore Atom “ad hoc”, Sony produrrà delle TV con integrata la Google TV già a partire dal 2010, mentre a Logitech spetta il compito di realizzare il dispositivo ( “companion box" in gergo) per controllare non solo la Google TV, ma anche i vari dispositivi d'intrattenimento come il lettore Dvd e il registratore video digitale.

L'iPhone come telecomando - Il companion box di Logitech funziona in abbinamento ai telecomandi universali della serie Harmony ma anche, grazie al WiFi, con un iPhone/iPod (tramite un'apposita applicazione), e con dispositivi con il sistema operativo Android come, per esempio, un cellulare. A cui si aggiungono anche tastiera o touchpad wireless che saranno disponibili al momento del lancio. A livello di connessioni, lo scatolotto di Logitech dispone, oltre alle due porte USB, anche di quella Lan (per collegarlo in rete), due connettori a infrarossi, e due prese Hdmi. Inoltre ci potrai anche fare delle chat video in alta definizione attaccandoci una webcam HD. Il companion box Logitech di sarà in vendita a partire dall'autunno a un prezzo di circa 200 dollari (ancora da confermare).

22 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us