Scienze

Lo zucchero bianco fa male più dello zucchero grezzo?

Assolutamente no: entrambi i tipi di zucchero, dal punto di vista chimico, contengono esattamente la stessa molecola, quella del saccarosio. La differenza è che mentre lo zucchero bianco contiene solo saccarosio, quello bruno contiene anche qualche residuo di melassa (tra l’1% e il 5% a seconda dei tipi di zucchero grezzo in commercio), che gli dà un aroma un po' diverso.

Nella melassa sono presenti, in quantità molto bassa, alcuni minerali (soprattutto potassio) e vitamine. Ma poiché di zucchero se ne assumono giornalmente piccole quantità, queste sostanze “in più” presenti nello zucchero bruno, non apportano particolari benefici all’organismo.

I vari zuccheri

Quello che mettiamo nel caffè è il saccarosio, estratto da due piante: la barbabietola (Beta vulgaris) e la canna da zucchero (Saccharum officinarum).
Lo zucchero di canna grezzo è meno lavorato di quello bianco e mantiene alcune caratteristiche naturali.

Se è scuro può essere solo di canna, perché nello zucchero estratto dalla barbabietola non è presente la melassa.

Quello raffinato (e sbiancato) può essere sia di canna sia di barbabietola.

Altri dolcificanti naturali sono il destrosio, il fruttosio e il glucosio, estratti principalmente dal mais, che vengono utilizzati soprattutto nell’industria alimentare per la preparazione di dolci, merendine e bevande.

I dolcificanti usati nelle diete, invece, sono prodotti chimici. Uno dei più usati è l’aspartame, che ha un potere dolcificante 180 volte superiore allo zucchero; la neospiridina è addirittura 900 volte più dolce dello zucchero. Ma non sono a calorie zero: anche nella loro produzione viene usata una piccolissima quantità di zucchero, e se un cucchiaino di zucchero racchiude mediamente 20 calorie, una zolletta di dolcificante ne contiene 2 o 3.

Il processo industriale al quale viene sottoposto lo zucchero ricavato dalla barbabietola o dalla canna, spesso accusato di “danneggiare” in qualche modo il prodotto, in realtà non fa che estrarre il saccarosio dalle impurità presenti nella melassa.

Il saccarosio puro, infatti, è bianco.«Rispetto allo zucchero bruno presente in commercio, quello bianco proveniente dalla canna viene ulteriormente purificato impiegando idrossido di calcio e carbone attivo (che si usa anche per potabilizzare l’acqua), sostanze delle quali nel prodotto finito non resta traccia» afferma Dario Bressanini, chimico dell'Università dell'Insubria.

Il saccarosio ricavato invece dalla barbabietola viene purificato aggiungendo anche diossido di zolfo. Questa lavorazione fa sì che nello zucchero bianco rimangano tracce di anidride solforosa, che però è presente in quantità davvero basse (basta pensare che nel vino la quantità è oltre dieci volte maggiore).

In conclusione, dal punto di vista chimico (e quindi nutrizionale) consumare zucchero bianco o bruno è esattamente lo stesso.

Come si ricava lo zucchero?
Le canne del genere Saccharum officinarum maturano dopo un ciclo di coltivazione che dura 22 mesi. Vengono tagliate alla base, private della cima e delle foglie, schiacciate fra cilindri e sottoposte a torchiatura, per spremerne il succo zuccherino. Il riscaldamento successivo del liquido causa l’evaporazione e la conseguente concentrazione della sostanza rimanente, con formazione di piccoli cristalli.

Sottoprodotto
Solo una parte del succo si trasforma in zucchero: il resto diventa “melassa”, sostanza semiliquida e appiccicosa usata in molti Paesi come dolcificante.

Su Focus i falsi miti dell'alimentazione
Nonostante gli scienziati studino da anni quello che mangiamo (e la chimica che ne sta alla base) e noi siamo sempre più istruiti sulla nutrizione, i falsi miti dell'alimentazione sono ancora molto diffusi. Quali sono i principali? E perché ci cascano più o meno tutti? Focus indaga

28 gennaio 2014 Raffaella Procenzano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us