Scienze

Lo zaino che ti disseta

Cattura le particelle di acqua presenti nell'aria.

Nella malaugurata ipotesi che ti trovassi in pieno deserto senza un goccio d'acqua e con il gps a corto di energia, mi auguro che tu abbia con te uno zaino come questo altrimenti perderemmo un lettore…

“Produce acqua filtrandola dall'aria e la rende potabile”

Desert storm - Il Mobile Vitalizing Pack, MVP per gli amici, è un concept del designer Peter Sin Guili che evidentemente ama le avventure al limite della sopravvivenza dove l'acqua è una rarità e il caldo letale. MVP è un marchingegno autonomo, che attacchi allo zaino, in grado di generare autonomamente acqua e catturare i raggi del sole per trasformarli in energia.

Non è un miraggio - Il Mobile Vitalizing Pack è una fonte inesauribile di acqua purissima. Non solo produce acqua dall'aria attraverso un processo di condensazione termoelettrica delle molecole, ma la filtra e la disinfetta per renderla potabile. E visto che non guastava, ci ha pure aggiunto un generatore di corrente a energia solare così non rischi che i tuoi gadget portatili, come il telefono e il gps, restino anche loro a secco.

Le invenzioni che cambieranno il mondo

18 agosto 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us