Scienze

Lo strano aereo sulle strade della California

Un aereo sorvola a bassa quota la California.

Ancora stranezze su Google Maps: dopo Gesù di Nazaret e l’uomo cavallo inglese, Jack ti racconta di un probabile, fortunatamente sfiorato, disastro nei cieli. Come riporta l’immagine sulle mappe di Google, uno strano aereo ha sorvolato a bassa quota una strada in California.

“L’immagine immortalata dai satelliti di Google Maps sembrerebbe un incidente aereo”

Santa Monica – Al momento e per fortuna non esistono notizie di uno schianto in zona, ma l’aereoplano in questione sembra davvero volare, quasi a livello della strada, sopra ai veicoli che circolano su una delle grandi Avenue che conduce verso il soleggiato Oceano Californiano, nella zona di Santa Monica.

In fase di decollo? – I commenti dei californiani in rete si sprecano: c’è chi afferma che il particolare aereo sia in realtà un piccolo jet privato, che probabilmente si è alzato a quota troppo bassa dal vicino aeroporto di Santa Monica. Altri dicono che il colore arcobaleno del velivolo è dovuto alla grande accellerazione in fase di decollo, nel momento in cui è stato immortalato dai satelliti.

Beccati da Street View. Guarda la gallery!

15 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us