Scienze

Lo specchio ti fa bello con la realtà aumentata

Migliora la tua immagine.

E se un giorno ti guardassi allo specchio e il tuo naso fosse più piccolo e la tua espressione completamente alterata? Un gruppo di ricercatori si è inventato uno specchio magico che ti cambia i connotati in un clic.

“Il segreto dello specchio sono una webcam e un software per elaborazioni 3D”

Specchio magico - L'idea di sfruttare la tecnologa della realtà aumentata per modificare la propria immagine allo specchio arriva dai ricercatori Vlado Kitanovski e Ebroul Izquierdo del dipartimento Multimedia and Vision del Queen Mary dell'Università di Londra. Il segreto di questo specchio magico è una webcam collegata a un computer che modifica i tratti di un viso grazie a un potente software di editing.

Un po' di trucco - Il software, pratica, cattura l'immagine dalla webcam e crea un modello 3D del volto dell'utente per alterarne i connotati. È in grado, insomma, di modificare al volo la forma e la dimensione della bocca, del naso o la posizione delle sopracciglia. Sul sito di New Scientist c'è un video del software in azione. I ricercatori stanno lavorando anche a una versione per prove di makeup virtuale e sperano di sviluppare presto anche un'applicazione per smartphone appena i cellulari avranno la potenza necessaria per elaborazioni di questa portata. (gt)

Silvia Ponzio

24 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us