Scienze

Lo scooter elettrico, veloce e pieghevole

Ecologia su due ruote!

È stato mostrato alla recente fiera Intermot di Colonia: XO2, uno scooter elettrico e pieghevole, che in futuro diventerà il compagno per la mobilità urbana.

“Un prestante mezzo ecologico che si ripone nel bagagliaio dell’automobile”

Dentro al trolley – I motocicli elettrici sono il futuro, come dimostrano le tante novità viste a Colonia e quelle che si prospettano al prossimo Salone di Milano EICMA, a novembre. Il nuovo trend per la mobilità su due ruote sono dunque ecologiche e alimentate da motori elettrici. I prodotti di XOR fanno un passo in più. Come mostrato da Jack lo scorso Aprile, sono i primi esemplari di una nuova tendenza: si propongono come compagni per i futuri spostamenti urbani, essendo pieghevoli e potendo stare comodamente in una valigia che si posiziona all’interno del bagagliaio dell’automobile. Una volta posteggiata la macchina, basta aprire lo scooter per scorrazzare in giro senza limitazioni.

Tre diverse versioni – Il nome del produttore è l’acronimo di “Xtraordinaire Objet sur Route” e in effetti i tre modelli hanno caratteristiche che si annunciano straordinarie: sono tutti pieghevoli e occupano poco spazio, ma si differenziano per le prestazioni. L’XO2 da 2.5kw è pensato per piccoli spostamenti in città e il modello da 4.0kw è quello più sportivo, con maggiore accelerazione. Ambedue raggiungono i 45 km/h e hanno autonomia per 100 km. Ma indubbiamente il più interessante è l’XO2 da 8.0kw, che è in grado di competere anche con i normali scooter 125 con motore a combustione: stando ai dati forniti dalla casa ha un’autonomia ridotta a 75 km, ma viaggia a… 120 km/h!

Tecno bici. Guarda la gallery!

11 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us