Scienze

Lo scooter elettrico che sgancia le batterie

Lo scooter elettrico si carica senza corrente.

L’ultimo nato tra gli scooter ecologici è made in England. Il costruttore inglese Econogo ha da poco lanciato sul mercato Yogo, il primo scooter elettrico con batterie ricaricabili che non ha bisogno di essere alimentato direttamente da una presa di corrente: basta sganciare le batterie al litio e metterle in carica.

“Una soluzione innovativa per fare il pieno anche lontano da una presa di corrente”

Dove è la genialata – Gli scooter elettrici sono mezzi ecologici e alternativi che ti permettono di viaggiare anche nelle zone a traffico limitato, sempre più presenti nelle aree centrali delle città europee. Fino ad oggi, però, questa tipologia di mezzi a due ruote necessitava di un’alimentazione diretta, tramite una presa di corrente. In pratica gli scooter elettrici vengono venduti con un lungo cavo di alimentazione per la ricarica delle batterie interne, che va collegato alla presa elettrica presente nel box o, nel peggiore dei casi, si connette a una prolunga per arrivare fino alla prima presa agibile presente in casa. Non è il caso di Yogo, che è infatti dotato di batterie al litio nel sottosella, che si estraggono dal corpo del mezzo e sono ricaricabili con un normale trasformatore attaccato alla linea elettrica domestica.

Look Vintage – Come puoi vedere nel video qui sotto, tratto dal giornale inglese “The Guardian”, lo scooter ha un aspetto retrò e viene fornito con due batterie al litio, che si caricano in meno di un’ora e ti permettono di percorrere un percorso di 35 chilometri. La velocità massima che può raggiungere è 48 Km/h, naturalmente senza produrre alcun tipo di emissione nociva per l’ambiente. Il prezzo è di circa 2330 euro.

11 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us