I due lungometraggi de “Lo Hobbit”, dopo le recenti polemiche sulla realizzazione, arriverà nelle sale cinematografiche nel 2012 e nel 2013. E sarà in tre dimensioni.
“Il doppio film di Peter Jackson sarà in tre dimensioni, grazie a 30 speciali cineprese”
Nuove cineprese – Stando ai rumor che circolano in Rete, Peter Jackson userà per il suo doppio film ben 30 nuove videocamere di RED Digital Cinema, società speciliazata nelle riprese cinematografiche stereoscopiche.
Film EPICo – Le nuove cineprese che verranno utlizzate sono un’evoluzione dell’attuale modello: si chiamano EPIC, sono in alta risoluzione e riescono a immortalare 120 fotogrammi al secondo. Peter Jackson è uno dei maggiori utilizzatori della tecnologia di RED Digital Cinema e, per l’occasione, ha scelto le nuove cineprese in quanto la resa delle immagini è molto più simile al formato cinematografico in confronto ad altri formati standard digitali.
Da usare a lungo - Inoltre le nuove cineprese tridimensionali sono più leggere, maneggevoli e meno ingombranti rispetto ai modelli precedenti, già usati da Jackson. Queste caratteristiche sono fondamentali per il regista, dato che due cineprese devono essere usate contemporaneamente durante la realizzazione delle riprese. E le riprese nella Terra di Mezzo si prospettano durare a lungo: almeno 300 giorni di lavoro sul campo.