Scienze

L'iraniana Mirzakhani è la prima donna a ricevere il "Nobel" per la matematica

Maryam Mirzakhani, classe 1977, è nata a Teheran e insegna da quattro anni all'Università di Stanford. Ieri le è stato assegnato il premio più prestigioso nel campo della matematica: la medaglia Fields.

Maryam Mirzakhani da piccola voleva fare la scrittrice, ma ha finito per ricevere il premio più prestigioso nel campo della matematica: la medaglia Fields. Le è stata conferita ieri a Seoul, durante il 27mo Congresso internazionale dei matematici.

Si tratta di un riconoscimento tanto importante da essere comunemente definito il "Nobel" per la matematica. Viene assegnata ogni quattro anni a un massimo di quattro candidati sotto i 40 anni di età e dal 1936, anno in cui fu istituita, nessuna donna la aveva mai vinta.

«È come perdersi in una giungla, raccogliere tutte le conoscenze a tua disposizione e cercare di usarle per inventarti qualche trucchetto. Con un po' di fortuna, te la puoi cavare».

Ecco in poche parole cos'è la matematica secondo la ricercatrice iraniana. La giungla di Mirzakhani, ovvero il suo ambito di studio, è la matematica pura e in particolare le superfici di Riemann e la geometria dello spazio di moduli. Nel suo metodo di studio non ci sono grandi segreti, dice lei, ma secondo Steven Kerckhoff, suo collaboratore e professore a Stanford «ciò che la differenzia dagli altri ricercatori è la capacità di mettere insieme pezzi disparati in maniera originale».

dall'iran a stanford. Nata nel 1977 a Teheran, voleva fare la scrittrice ma ha capito subito che il suo destino aveva in serbo qualcos'altro. Negli anni del liceo si è guadagnata due medaglie d'oro alle Olimpiadi internazionali della matematica e dopo la laurea a Teheran è partita per gli Stati Uniti per un dottorato ad Harvard. Dopo un periodo di ricerca al Clay Mathematics Institute e l'insegnamento a Princeton, nel 2008 è diventata professoressa all'Università di Stanford, in California, dove vive tuttora con il marito e una figlia di tre anni.

Al momento dell'assegnazione ha dichiarato: «È un grande onore. Spero che questo incoraggi giovani scienziate e matematiche donne. Sono sicura che nei prossimi anni molte altre donne vinceranno questo tipo di premi».

Gli altri vincitori. Il primato di Mirzakhani, prima donna a ricevere la medaglia Fields, ha oscurato gli altri tre vincitori del premio: il brasiliano Artur Avila per i suoi studi sulla teoria dei sistemi dinamici, il canadese Manjul Bhargava per lo sviluppo di nuovi metodi nella geometria dei numeri e l'inglese Martin Hairer per i suoi contributi alla teoria delle equazioni stocastiche differenziali alle derivate parziali.

5 scienziate coi fiocchi ma dimenticate dai posteri
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Art of Science: la scienza d'autore
VAI ALLA GALLERY (N foto)

International Science And Engineering Visualization Challenge, la scienza è un capolavoro
VAI ALLA GALLERY (N foto)

14 agosto 2014 Sara Zapponi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us