Scienze

Light painting in Spagna

Luci accese per una super foto.

Altro che foto panoramica! Questo incredibile scatto notturno della città spagnola di Toledo illuminata a festa è costato settimane di preparazione e la squadra della locale associazione di fotografia al completo. Scopri come ci sono riusciti.

“Per realizzare questo successiva foto sono serviti 3.000 lampi di flash”

Progetto ambizioso - L'idea di una foto “light painting” da guinness dei primati è venuta al presidente dell'Asociación Fotográfica de Toledo e ha subito scatenato l'interesse dei suoi amici di scatto. Il Light painting è quella tecnica molto alla moda che ti permette di scrivere e disegnare con la luce impostando dei tempi di posa molto lunghi sulla fotocamera. Il progetto spagnolo, però, prevedeva una foto dell'intera città di Toledo, circa due chilometri quadrati, e non la sola una banale scritta tipo “bienvenido” o un monumento da animare con la luce.

Pronti… via! - Come sono riusciti a scattare questo capolavoro? No, non hanno chiesto al sindaco di accendere tutte le luci. Il loro presidente si è posizionato armato di fotocamera in punto strategico da dove si dominava l'intera Toledo e, come un generale, coordinava le sue truppe rimaste in città. Al suo via, i 50 associati dislocati nelle varie aree hanno iniziato a muoversi per la città brandendo due potenti flash a testa e li hanno fatti scattare 3000 volte nell'arco di 5 minuti. Un rapido lavoretto di post produzione in Photoshop e questo è il risultato. Incredibile, non trovi?

guarda le meraviglie della terra

30 ottobre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us