Scienze

LG: ecco la Tv 3D più grande del mondo

E' lo schermo più grande al mondo.

Se LG voleva stupire, c'è riuscita. Il produttore coreano ha appena sfornato uno schermo in tre dimensioni da record: ben 84 pollici. Ma è solo una primizia.

“La definizione dell'immagine batte l'HD”

Esagerato! - Oltre alla dimensione esagerata di 84 pollici (quasi 120 cm), la Tv con tecnologia 3D di LG presentata in super anteprima al SID (Society for Information Display) di Seattle, vanta anche una risoluzione “esplosiva” UHD (Ultra High Definition) da 3.840x2.160 pixel. Tieni conto che gli attuali modelli Full HD non vanno oltre i 1.920 x 1.080 punti per pollice, mentre lo standard cinematografico è di 4.094 x 2.160 pixel.

Lo voglio - Ci stai facendo un pensierino? Mi spiace, ti tocca aspettare. Una risoluzione di questo tipo è solo un assaggio perché l'UHD 3840 x 2160 destinato al grande pubblico casalingo non arriverà prima di cinque anni.

29 maggio 2010
Tag scienza - scienze - 3d - tv - lg
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us