Scienze

Leggere nella mente

Mentre leggete queste parole il vostro cervello mette in atto un processo molto complesso, che alcuni scienziati stanno cercando di spiegare.

Leggere nella mente
Mentre leggete queste parole il vostro cervello mette in atto un processo molto complesso, che alcuni scienziati stanno cercando di spiegare.

L'immagine del cervello durante la lettura.
Foto: © Inserm / Shf-J-Cea / Pitié-Salpêtrière Hospital

Giornali, libri, cartelli, bigliettini il nostro cervello “macina” ogni giorno migliaia di parole senza nessuno sforzo particolare. Leggere, infatti, è un meccanismo complesso che diventa assolutamente naturale una volta che si è imparato.
Ma come funziona e dove si trova, se esiste, nel cervello l'”area del lettore”?
Parole, parole, parole. Secondo la teoria che prende le mosse dal neurologo Jules Déjerine, che per primo si pose il problema nel XIX secolo, esiste una regione preposta alla lettura chiamata VWFA (Visual word form area) situata nell'emisfero sinistro della corteccia cerebrale. Di questa ipotesi però gli scienziati hanno molto dibattuto negli ultimi cento anni, perché la VWFA si accende anche quando si fissa un oggetto o una persona e quindi secondo alcuni non si può considerare l'area della lettura.
Se non si accende non si legge. Laurent Cohen dell'Istituto nazionale di ricerca medica (Inserm) di Parigi ha analizzato con la risonanza magnetica per immagini l'attività cerebrale di un uomo affetto da epilessia prima e dopo un delicato intervento chirurgico al cervello. Prima dell'operazione l'uomo era in grado di leggere parole comuni, indipendentemente dalla loro lunghezza in circa 600 millisecondi, grazie all'attivazione dell'area VWFA. Dopo, a causa della rimozione di una piccola parte vicino alla VWFA effettuata durante l'intervento, il paziente impiegava quasi il doppio del tempo (1000 millesecondi) per una parola di sole tre lettere. La VWFA infatti, non si accendeva più durante la lettura, probabilmente perché l'intervento aveva interrotto la connessione con altre parti del cervello.
Questo secondo Cohen potrebbe dimostrare che la zona, anche se ha un ruolo nella visualizzazione di altre forme come gli oggetti o le persone, è indispensabile solo per la lettura.

(Notizia aggiornata al 5 maggio 2006)

4 maggio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us