Scienze

LeBron James fa canestro su Twitter

L'asso del basket sfonda su Twitter...

L'asso del basket Lebron James sbarca sul celebre social network e in poche ore si ritrova già con migliaia di seguaci che sperano in uno scoop sul suo futuro sportivo. Intanto arriva anche la nuova applicazione BlackBerry per Twitter.

“LeBron James raggiunge quota 150mila follower in sole 6 ore”

Boom di contatti – Lebron James batte Bill Gates. Non a basket, questo sarebbe scontato, ma sul terreno neutro di Twitter. Il cestista più corteggiato dell’NBA ha infatti infranto un record che apparteneva al fondatore di Microsoft superando quota 150,000 seguaci su Twitter, contro i 100mila “raggranellati” da Bill in 8 ore. Così, dopo aver preso in giro i colleghi colpiti dalla Twitter-mania, anche lo storico capitano dei Boston Celtics si lascia tentare dal social sotto lo pseudonimo di @KingJames.

Free agent – Le male lingue insinuano che la sua decisione di approdare su Twitter abbia a che vedere con l’imminente annuncio sul suo futuro agonistico. Lebron James, infatti, è attualmente un “free agent”, ossia un giocatore privo di contratto e il più corteggiato cestista MBA di tutti i tempi. Tutto falso: il campione annuncerà il nome della squadra dove militerà nelle prossime stagioni domani sera in uno speciale in onda sul canale Espn.

Twitter per BlackBerry – Twitter sta inoltre guadagnando terreno su Facebook. RIM (Research In Motion) rilascia una versione aggiornata del suo client per il cinguettante social network a uso e consumo degli smartphone Blackberry. Tra le novità più importanti, l’introduzione dei quote dei Tweet (con modifica e retweet), scorciatoie da tastiera per la navigazione, autocompletamento per @ usernames, visualizzazione foto dai servizi Yfrog e Tweetphoto, supporto ai Geotagged Tweets e segnalazione dello spam.

Twitter: celebrità in mostra. Guarda la gallery!

7 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us