Scienze

Le ultime novità su iPad 2 di Apple

In rete le indiscrezioni.

Arrivano le prime notizie sull’erede dell’iPad, la seconda versione del tablet più desiderato sta per invadere il mercato.

Le notizie si rincorrono per la rete. Tutti vogliono sapere come sarà il nuovo iPad di Apple. Tra bufale e succose anticipazioni, ecco tutto quello che c'è da sapere sul successore del tablet più famoso del momento.

In arrivo a febbraio - La notizia arriva dagli stabilimenti di Foxconn Electronic, l'azienda tristemente famosa per i suicidi tra i lavoratori, Apple avrebbe commissionato 500 mila esemplari della nuova versione di iPad. Il nuovo tablet dovrebbe uscire dalla fabbrica entro febbraio 2011, in tempo per invadere i negozi di tutto il mondo entro aprile, a un anno esatto di distanza dall'esordio della prima tavoletta.

Doppia fotocamera - L'indiscrezione più succosa del momento riguarda la doppia fotocamera. Alcune immagini di cover già prodotte da aziende cinesi, mostrano due aperture "sospette" proprio dove sarebbe naturale l'alloggiamento di due fotocamere. Una frontale per sfruttare al meglio FaceTime!, il sistema di videochiamata di Apple, l'altra posteriore per scattare foto e utilizzare le applicazioni di realtà aumentata. Inoltre, il nuovo iPad dovrebbe essere dotato del famose retina display.

Un po' di tecnica - Secondo alcune voci di corridoio, iPad 2 monterà un processore dual core basato su architettura ARM Cortex 9 per migliorare prestazioni e consumo energetico. Buone notizie anche sul fronte usb, dove è prevista un uscita già nella scocca del tablet senza ricorrere a un adattatore esterno. Si parla anche di due versioni da 9 e 7 pollici, quest'ultima più leggera e maneggevole. Le premesse per un altro successo ci sono tutte, intanto Steve Jobs gongola con i quindici milioni di iPad venduti in meno di un anno!

Leggi l'articolo originale su Jacktech.it e in più

10 dicembre 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us