Scienze

Le sexy bollicine di Dita Von Teese

Il video del sensuale spot impazza on-line.

L'acqua Perrier, storica bevanda francese con più di un secolo di età, sceglie la regina del burlesque per una massiccia campagna di marketing. E il video dei suoi giochi con le bollicine sta facendo impazzire il Web.

“On-line trovi la casa virtuale di Perrier dove vive la sensuale Dita Von Teese”

Diva globale - La bella trentottenne Dita Von Teese, modella americana che ha dato nuovo splendore all'antica arte dello spogliarello, è stata scelta dalla famosa acqua minerale d'oltralpe come nuovo testimonial internazionale. E l'investimento dell'azienda non è mica da poco: speciali lattine in edizione limitata, un sito internet dedicato e un intrigante video che sta spopolando in Rete secondo le più tradizionali tecniche di viral marketing.

Dita interattiva - La regina del burlesque è il padrone di casa di questa “Mansion” virtuale su Web, dove gli utenti si trovano di fronte a due porte: nella prima, che ha l'esplicito nome di: dark room, si possono visionare le fotografie della diafana artista in pose accattivanti. Mentre con la seconda porta, i visitatori possono sfidare, per mezzo di un gioco interattivo in flash, la bella Dita a suon di dadi: ogni faccia del dado corrisponde a una mossa, una movenza o una parte del suo corpo. Fino all'ambito… spogliarello su Web.

12 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gambe di legno, passerelle della morte, uncini… Cinema e letteratura fanno a gara per costruire attorno a corsari e bucanieri un mondo di fantasia. Su questo numero di Focus Storia facciamo un passo indietro e ricostruiamo la vera storia della pirateria, partendo dai suoi protagonisti e dalle loro incredibili, famigerate imprese. E ancora: il sogno di Martin Luther King; la strana morte del duca condottiero Alessandro Farnese; cronistoria dell’8 settembre 1943, il giorno in cui in Italia finì una guerra e ne cominciò un’altra.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us