Scienze

Le scarpe diventano una web-opera d'arte

Con Aliveshoes le scarpe diventano arte.

Progetto tutto italiano che unisce il mondo dell'arte contemporanea a quello della moda all'insegna dell'ecologia e della sostenibilità. Installazioni in giro per l'Italia che alla fine dell'esposizione vengono smontate e riservano una sorpresa.

“Tutte le scarpe sono realizzate con materiali ecologici e nel rispetto dell'ambiente”

Scarpe italiane - Nato da un'idea di Luca Botticelli, Aliveshoes è un sito che promuove l'industria calzaturiera italiana con lo zampino dei più talentuosi artisti internazionali. Il progetto infatti prevede la realizzazione di opere d'arte uniche e originali usando come materia prima solo coloratissime sneaker made in Italy.

Edizione limitata - Arte ma non solo. Le installazioni artistiche sono tutte temporanee e ubicate sia in contesti urbani che naturalistici, e spesso sono accompagnate da video e performance live. Quando le installazioni vengono smontate, le scarpe - rigorosamente fatte a mano con materiali ecologici e processi sostenibili - sono vendute sul sito di Aliveshoes.

Guarda le foto più pazze di Street View

3 luglio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us