Scienze

Le piace essere maltrattata

Videoregistra le tue avventure.

Cerchi la compagna ideale per le tue scorribande in terra, in acqua e in cielo? La GoPro HD Hero non teme le avversità della natura e non si tira mai indietro di fronte a un video o una foto.

“GoPro HD Hero resiste fino a 60 metri sott'acqua”

Indistruttibile - È una bella giornata di sole (finalmente) e decidi di andare a farti un giro in sella alle due ruote. Togli le ragnatele dalla tua mountain bike, o dalla tua moto da enduro, ti infili i guanti, le ginocchiere e gli occhiali e parti verso nuove avventure. No, fermati un attimo. Perché non indossi pure una bella fotocamera per tramandare ai posteri le tue imprese da scavezzacollo? La GoPro HD Hero è fatta per essere maltrattata: sopporta bene gli scossoni, resiste all'acqua (immersioni in acqua fino 60 m) e polvere e sabbia le fanno un baffo.

Foto e video in HD - La vita all'aria aperta è il suo credo, ma se la cava alla grandissima anche come fotografa e regista. La GoPro HD Hero, infatti, scatta foto con risoluzione fino a 5 megapixel con autoscatto temporizzato reimpostabile, e gira video in Full HD (fino a 1080p) a 30 fotogrammi al secondo.

Moto, bici e C. - Adesso ti chiederai: come l'aggancio alla bici o alla moto? Nessun problema, nel kit in dotazione, ci sono tutti gli accessori che ti servono: una custodia impermeabile e supporti vari per caschi e altre superfici curve come il parafango di una moto se non addirittura di una macchina. In pratica l'attacchi dove ti pare. Il costo di questa spericolata foto-videocamera? 309 euro per la versione base e circa 349 per la full.

16 maggio 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us